Terapie personalizzate per le patologie al rene a Noto
L’ambulatorio Nefral a Noto è specializzato nell’emodialisi, ossia una terapia fisica sostitutiva della funzionalità del rene
somministrata a soggetti nei quali essa è criticamente ridotta (uremia), condizione che rappresenta lo stadio più grave dell’insufficienza renale.
Contatti
Le funzioni dell'emodialisi
Per riequilibrare le funzionalità del rene, lo staff del centro propone trattamenti di emodialisi innovativi che prevedono diversi passaggi:
- Rimozione delle sostanze tossiche: il sangue viene fatto scorrere in un filtro in cui entra in contatto con una membrana semi permeabile (dialisi) attraverso cui passano solo (o almeno in maggior quantità) le sostanze tossiche che si desidera rimuovere
- Riequilibrio elettrolitico: il filtro consente anche il reintegro di radicali alcalini, quindi il riequilibrio acido-base
- Rimozione dei liquidi: questa fase rimuove i liquidi assunti attraverso l’alimentazione e non eliminati con la minzione, che può essere estremamente ridotta o assente (anuria) nei soggetti nefropatici in fase terminale
Inoltre, esistono due gruppi ben distinti di tecniche dialitiche:
- L’emodialisi, dove il sangue viene estratto dal paziente, filtrato con una membrana semipermeabile e reinfuso
- La dialisi peritoneale, immessa nella cavità peritoneale del liquido che usa il peritoneo (sottile membrana che avvolge i visceri addominali) come membrana semipermeabile per eseguire i processi su citati
Ognuno dei due gruppi comprende diverse metodiche, i più comuni sottotipi di emodialisi sono:
- Emodialisi standard (ED)
- Emofiltrazione in pre/post diluizione (HF)
- Emodiafiltrazione (HDF)
- Emodiafiltrazione On Line (HDF On Line)
- Acetate-Free Biofiltration (AFB)
- Paired Filtration Dialysis (PFD)
Emofiltrazione on-line con reinfusione endogena(HFR)
Una metodica derivata dalla emodialisi che si usa il più spesso nelle unità intensive è la terapia continua (Continuous Artero Venous Haemofiltration o CAVH o Continuous Veno Venous Haemofiltration o CVVH)
Come si svolge il trattamento dialitico
Il trattamento emodialitico avviene utilizzando un apparecchio per dialisi o un rene artificiale
che, mediante apposite pompe, fa circolare il sangue attraverso un filtro che lo depura e lo restituisce al paziente.
Della durata di 4 ore, eseguita 3 volte a settimana, la seduta comincia connettendo il paziente all’apparecchio per l’emodialisi al fine di iniettargli la dose di eparina che evita al sangue di coagulare nel circuito extra-corporeo.
Rimozione delle sostanze tossiche
Durante il trattamento, le sostanze tossiche
come urea, acido urico, creatinina (e molte altre molecole di medie dimensioni, dette medio-molecole, meno note, ma più importanti) vengono sottratte
in ogni momento con il massimo gradiente poiché il liquido dializzante ne è totalmente privo.
Rimozione dei liquidi
La rimozione viene eseguita in base ai liquidi ingeriti fra una dialisi e l’altra, valutati pesando il paziente al termine e all’inizio della seduta.
Il peso "ideale del paziente" detto "peso secco" viene definito del nefrologo che pratica il trattamento dialitico in base a dati clinici (pressione arteriosa) e dati strumentali (diametri del cuore e sistemi di misurazione dell’acqua corporea).
Terapia continua
In situazioni critiche, il centro dialisi Nefral procederà con la terapia continua che differisce nei dosaggi e nei tempi di applicazione (non di rado superiori a 48 ore continuate).
Link utili
ASSOCIAZIONI
Società Italiana di Nefrologia
ERA-EDTA
ASSOCIAZIONE MALATI DI RENI
ANED - Associazione nazionale emodializzati
ANTE - Associazione nazionale tecnici emodialisi
International Society of Nephrology
European Society of Pediatric Nephrology
AIDO - Associazione Italiana donatori organi
RIVISTE SPECIALIZZATE
Dialysis & Transplantation
American Journal of Renal Phisiology
Giornale Italiano di Nefrologia
Nephrology Dialisis Transplantation
Hypertension, Dialysis & Clinical Nephrology
Journal of Nephrology
AZIENDE
B Braun
Gambro
Global Dialysis
Hospal
Baxter
National Nephrology Associates
PORTALI
Nephron
Dialysis On-line
Renal Web
Nephronline
Nephroworld
Renal Net
EpoWeb
Mundi Dial S. L.